Come possiamo aiutarti?
 
 
Dieta chetogenica

In nostro piano chetogenico

Dopo aver seguito la dieta chetogenica con Kyle per più di 5 anni, ho sviluppato una buona comprensione di come devono essere i componenti di un pasto. Ormai non calcolo più tutte le ricette, perché so approssimativamente quanto di ogni alimento serve per ottenere un pasto con il giusto rapporto chetogenico. Anche il mio modo di cucinare è cambiato negli anni. Ho preso l'abitudine di cucinare per tutta la famiglia e di modificare solo la porzione di Kyle. In questo post vorrei condividere la mia esperienza con voi e mostrare più nel dettaglio come pianifico i pasti per noi.

 

04.11.2024
10 min

Il profilo di Kyle

Nome: Kyle

Paese: Germania

Diagnosi: Epilessia, Fox G1-Syndrom

In Dieta Chetogenica dal: 2019

Piatto Preferito: Orsetti Gommosi Chetogenici

Nutrienti importanti nella dieta chetogenica

 Per me è particolarmente importante includere a sufficienza verdure come cavolfiore, zucchine, funghi e broccoli nel piano alimentare. I prodotti freschi sono essenziali per una sana alimentazione e, soprattutto, per il benessere intestinale. In particolare, per una persona in sedia a rotelle, che non ha molte occasioni di movimento, le fibre sono importanti. Durante le fasi di crescita, Kyle si lamenta spesso di avere fame. Per questo cerco di includere alimenti con un contenuto più alto di fibre, in modo che il livello di zuccheri nel sangue non scenda troppo rapidamente e la sensazione di sazietà duri più a lungo. Anche i grassi, naturalmente, sono una componente importante nella mia pianificazione dei pasti. Per esempio, mangiamo regolarmente avocado. Appena trovo avocado di buona qualità, ne approfitto subito. Amiamo tutti questo frutto ricco di grassi e lo gustiamo volentieri con un po' di sale alle erbe. Per Kyle preparo spesso un frullato a base di avocado per la colazione. A questo aggiungo l'olio MCT 100% di Kanso, che ho sempre in casa. Kyle ha spesso difficoltà a entrare in chetosi al mattino. Con questa bevanda, ci riesce più facilmente. Quando faccio la spesa, mi fermo sempre allo scaffale degli oli e prendo di solito 2-3 bottiglie di olio di colza o anche di olio d'oliva. Poiché abbiamo un frantoio nelle vicinanze, preferisco usare olio locale.

Adesso non calcolo più tutte le ricette, perché so approssimativamente quanto di ogni alimento serve per ottenere un pasto con il giusto rapporto chetogenico.

La mia routine diventa più semplice

Calcolare è facile con l’app di Kanso:

Finora ho calcolato le ricette, soprattutto quando provo qualcosa di nuovo, usando una tabella Excel. Ma da quando l’app di Kanso è stata aggiornata, uso questo strumento. Contiene una vasta gamma di alimenti già inseriti. Se un alimento non è presente, posso facilmente aggiungerlo io stessa nell’app. Se una ricetta contiene un ingrediente che Kyle non vuole mangiare, posso sostituirlo facilmente. Ad esempio, Kyle non mangia formaggio, quindi sovrascrivo la voce con l’ingrediente che voglio utilizzare per la mia ricetta. Per gli altri ingredienti confronto i valori con la “marca” che ho di fronte. Funziona davvero molto bene.

 

Nuove esperienze in cucina 

Nel nostro piano alimentare si riflette anche la cucina camerunese, poiché mio marito è originario di quel paese. Trovo sempre interessante scoprire con i miei figli i piatti dell'infanzia di mio marito. Solo le diverse verdure e cereali sono un'esperienza completamente nuova. Gli ingredienti più comuni sono le radici di igname, le patate dolci, le banane da cucina o le melanzane e le okra. Questi si trovano spesso nei supermercati asiatici, turchi o naturalmente africani. Per poter incorporare questi alimenti tradizionali nei pasti, devo diventare un po' creativa. Le radici di igname sono molto ricche di potassio, vitamina C e acido folico. Hanno 22 g di carboidrati per 100 g, ma vantano 6 g di fibre. Il loro alto contenuto di carboidrati lo bilancio con l'olio MCT al 100% o con KetoEpi. Anche Kyle ha trovato le radici di igname molto gustose e ora le mangiamo spesso. Le okra danno una deliziosa salsa e una consistenza interessante e sono imbattibili anche per la digestione. Sono considerate un superfood. In Camerun, le verdure nella salsa sono molto amate dai bambini e i miei due figli volevano che imparassi a cucinare la salsa dalla nonna 😊.

Altri contenuti della Community su questo argomento
Dieta chetogenica

La chetosi per Elisa

Eccoci: siamo Elisa, Jenny e Christoph, poco meno di un anno fa abbiamo ricevuto la diagnosi di deficit di PDH (piruvato deidrogenasi). Da allora, abbiamo iniziato a seguire per Elisa una dieta chetogenica e anche noi, come famiglia, abbiamo modificato la nostra alimentazione orientandoci verso un approccio low(er) carb.

08.04.2025
10 min
Dieta chetogenica

Una mattina Keto con Elisa – uno sguardo dietro le quinte

La preparazione è tutto. Durante il weekend pianifichiamo tutti i pasti per la settimana successiva. Ogni piatto viene preparato la sera prima, così al mattino è tutto pronto. Nonostante ciò, il lunedì mattina alle 7:30 sembra sempre un po' frenetico 😅.

15.04.2025
10 min
Dieta chetogenica

La nostra storia, PDHD e la dieta chetogenica

Feli non può metabolizzare correttamente i carboidrati in energia a causa di un disturbo metabolico congenito: il deficit di PDH (noto anche come PDHD o PDCD). Il consumo di carboidrati porta all'accumulo di lattato e all'acidificazione dell'organismo, causando pericolose crisi metaboliche e carenze energetiche.

05.03.2025
8 min